Prima convocazione di riunione del Consiglio Direttivo dell’Associazione radioamatori sezione di Ostia per il giorno 21 Novembre 2021 alle ore 23.00. Seconda convocazione per il giorno 22 Novembre 2021, alle ore 18.30. Ordine del giorno: a) analisi delle attività svolte nell’anno corrente b) gestione dei soci e candidatura dei componenti per il rinnovo del consiglio […]
Sabato 16 e domenica 17 ottobre, nello splendido scenario del parco di Decima, i radioamatori della sezione A.R.I. di Ostia, saranno impegnati con gli scout per il JAMBOREE on the Air.L’occasione per gli scout di apprendere tecniche di radiocomunicazione e poter contattare altri gruppi nel mondo.
Un saluto da Francesco IZ0CLP Ho costruito questo ricetrasmettitore HF QRP con una potenza regolabile tra zero e 20 watt massimi, da prove eseguite in trasmissione sembra avere una buona modulazione e la ricezione non è male, non sono un Ingegnere elettronico e tantomeno un teorico ma un radioamatore appassionato e come tale vi darò […]
Anche questo anno abbiamo onorato la nostra partecipazione al Field Day HF SSB IARU Reg.1 – Memorial I0FLY . Una nuova località, nuovi setup per mettersi alla prova. Pubblichiamo alcune foto e vi diamo appuntamento al prossimo anno.
Passata (quasi) l’estate, siamo pronti a ricominciare con le aperture domenicali della Sezione, pertanto, da domenica 5 Settembre vi aspetteremo per il caffè e per raccontarci chi ha fatto il collegamento più interessante…Vi aspettiamo numerosi!73′ de IW0HJQ Patrizio
Serata radioamatoriale con attivazione del Castello di Decima dalle 18 fino a tarda serata.https://www.diplomaradio.it/References.aspx?ref=DCI-RM153
Si avvertono i soci che da domenica 7 febbraio riapre la Sezione per l’appuntamento settimanale, nel rispetto delle linee guida anti COVID-19.
A seguito della comunicazione inoltrataci dal Comitato Regionale del Lazio, ove è riportata la convocazione per la prossima Assemblea Generale 2021, si rende opportuna la convocazione dell’Assemblea dei soci ARI iscritti alla Sezione di Ostia.In prima convocazione il giorno martedì 16 febbraio alle ore 22:30, ed in seconda convocazione mercoledì 17 febbraio 2021 alle ore […]
Si svolge da gennaio a dicembre con appuntamenti infrasettimanali e coinvolge le bande 50 Mhz e superiori, nei modi SSB e CW con 5 tornate mensili, 60 appuntamenti totali Solo nei 50 Mhz sono permessi anche i modi digitali seguenti: JT6M – MSK144 – FSK441 Non sono validi i collegamenti via EME, satellite o ripetitore […]
Nessuna novità per quanto riguarda il contributo annuale 2021 da versare al M.I.S.E. Il versamento di 5 €uro dovrà essere effettuato nel periodo che và dal 1° al 31 gennaio 2021.Si puo’ scegliere di pagare tramite bollettino postale oppure bonifico bancario intestati a: Tesoreria Provinciale dello Stato – Sezione di Roma, causale: “contributo radioamatori e […]
Direttiva e-Privacy

Questo portale utilizza i cookie per offrirti le migliori risorse tecnologiche disponibili. Continuando a visitarci senza modificare le tue impostazioni accetti
implicitamente di ricevere tutti i cookies. Diversamente, puoi modificare le tue preferenze agendo direttamente sulle impostazioni del software di navigazione impiegato.

Multicanalità
Non dimenticate di seguirci anche dalla pagina Facebook e di richiedere l'iscrizione al gruppo Whatsapp inviando una mail a info@ariostia.it
field day IARU Region 1 2018
Attivazione Castello di Giulio II ad Ostia Antica
test antenna loop portatile