Se come noi avete più volte desiderato di portare a compimento la realizzazione di un’antenna semplice da utilizzare durante i field day, oppure da installare presso il QTH, potrete apprezzare il progetto che un gruppo di lavoro all’interno della Sezione ha deciso di portare a compimento.

Non si tratta di nulla di estremamente nuovo, lo scopo della trattazione è quello di avvicinare a questa pratica affascinante chi non ha mai osato cimentarsi con l’autocostruzione delle antenne e descrivere in dettaglio le fasi finali di taratura e messa a punto. In attesa dei dettagli che saranno riportati in un documento conclusivo vi riportiamo le schermate dell’ottimo programma RADIOUTILITARIO da cui si è preso spunto per le misure.

Categorie:

Nessuna risposta.

Lascia un commento

Direttiva e-Privacy

Questo portale utilizza i cookie per offrirti le migliori risorse tecnologiche disponibili. Continuando a visitarci senza modificare le tue impostazioni accetti
implicitamente di ricevere tutti i cookies. Diversamente, puoi modificare le tue preferenze agendo direttamente sulle impostazioni del software di navigazione impiegato.

Multicanalità
Non dimenticate di seguirci anche dalla pagina Facebook e di richiedere l'iscrizione al gruppo Whatsapp inviando una mail a info@ariostia.it
field day IARU Region 1 2018
Attivazione Castello di Giulio II ad Ostia Antica
test antenna loop portatile